Non preoccuparti, non pubblicheremo niente sui social network senza il tuo permesso.
La presente informativa privacy, resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 ("GDPR"), contiene informazioni sul trattamento dei dati personali dell’utente forniti mediante la compilazione dei campi, ad esempio, del modulo di registrazione, richiesta preventivo, richiesta di iscrizione alla newsletter commerciale, richiesta di un servizio di marketplace disponibili sui siti PagineGialle.it, PGCasa.it, PagineBianche.it e sul marketplace Pagine Gialle Shop (di seguito “Portali” e singolarmente “Sito web”).
Il Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati personali
Il titolare del trattamento dei dati personali è Italiaonline S.P.A. (di seguito “Italiaonline”) con sede legale in Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4 - 20057 Assago (MI), Milanofiori Nord. Italiaonline può essere contatta al seguente indirizzo e-mail info@italiaonline.it per tutti i temi relativi alla protezione dei dati personali e all’esercizio dei diritti degli utenti.
Italiaonline ha provveduto alla nomina di un responsabile della protezione dei dati personali (DPO) ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR che può essere contattato tramite apposito form raggiungibile alla pagina https://privacy.italiaonline.it/dpo/form-contatto-dpo.
Dati personali trattati
Quando l’utente visita il Sito web o fruisce dei servizi ivi accessibili, Italiaonline tratta automaticamente i seguenti dati personali:
- dati di navigazione: i sistemi informatici e software preposti al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente del sito web. Inoltre, Italiaonline raccoglie anche altri dati di navigazione tramite i cookie in conformità con la Cookie Policy.
Italiaonline potrà trattare i seguenti dati personali che l’utente fornisce volontariamente, quali:
- dati anagrafici e di contatto (e.g. nome, cognome, data di nascita, sesso, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo fisico);
- password per l’accesso all’account personale del Sito web;
- altri dati volontariamente forniti (e.g. informazioni necessarie per usufruire dei servizi).
In aggiunta, in relazione al marketplace Pagine Gialle Shop, Italiaonline tratta:
- dati relativi al pagamento (e.g. dati della carta di credito e di altri strumenti di pagamento quali PayPal, Satispay, Klarna, Google Pay, dati di fatturazione, indirizzo di spedizione, dati di pagamento). I dati di pagamento vengono trasmessi tramite connessione protetta al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione.
Modalità del trattamento dei Dati
I dati personali sono trattati con il supporto di mezzi informatici e telematici e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza, la confidenzialità e la sicurezza. In particolare, Italiaonline adotta misure organizzative e tecniche appropriate per proteggere i dati personali che tratta contro la perdita, il furto, nonché l’uso, la divulgazione o la modifica non autorizzata.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
1. consentire la navigazione sul Sito web ed erogare i servizi web e le funzionalità richieste;
2. registrare e creare l’account personale sul Sito web (compreso l’invio di comunicazioni di natura tecnica) per consentire all’utente di usufruire dei diversi servizi offerti, così come disciplinato nelle apposite Condizioni contrattuali disponibili sui siti PagineGialle.it, PGCasa.it, PagineBianche.it e sul marketplace Pagine Gialle Shop – accessibili anche nella versione mobile dei predetti siti e dalle relative applicazioni per smartphone e tablet nei limiti imposti dalla loro configurazione tecnica. Una volta creato l’account personale su uno dei portali sopra riportati, l’utente avrà la possibilità di utilizzare le medesime credenziali per accedere a tutti gli altri portali.
3. all’interno di PG Casa, richiedere il preventivo – anche mediante sistemi di intelligenza artificiale - per consentire all’utente di usufruire dei diversi servizi offerti. Il numero di cellulare potrebbe essere richiesto da Italiaonline per agevolare il processo di verifica, in questo modo Italiaonline ha la facoltà di accertarsi che il numero inserito corrisponda a quello della persona effettivamente interessata a registrarsi al singolo servizio. I dati vengono comunicati ai clienti di Italiaonline per comunicare i preventivi e le informazioni richieste tramite la compilazione del modulo.
4. sul sito PagineGialle Shop, gestire gli ordini ed elaborare eventuali pagamenti per l’acquisto di prodotti e servizi di Italiaonline e di soggetti terzi (Italiaonline utilizza processori di pagamento di terze parti). I dati personali contenuti nel modulo d’ordine elettronico, inviato tramite il marketplace, verranno trasmessi al venditore terzo o a Italiaonline stessa per finalizzare l'operazione di acquisto effettuata;
5. creare una scheda contatto all’interno del sito Pagine Bianche;
6. consentire la partecipazione a concorsi organizzati nell'ambito del servizio PagineGialle.it, PagineBianche.it, PagineGialle Casa e marketplace Pagine Gialle Shop.
La base giuridica delle predette finalità è l’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta. Il conferimento dei dati personali in tali casi è necessario. Il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di concludere il rapporto contrattuale.
I dati personali verranno trattati per ulteriori finalità, quali:
7. verificare il corretto funzionamento del sito web e dei servizi web e garantire un’adeguata sicurezza del sito web;
8. inviare newsletter/comunicazioni informative relative alle novità e iniziative del servizio offerto dal Sito web a cui l’utente si è iscritto e dagli altri Portali;
9. inviare mediante e-mail una richiesta di feedback (c.d. recensione) all’utente a seguito della sua registrazione ad un servizio offerto dai Portali;
10. in relazione a Pagine Gialle Shop, inviare comunicazioni inerenti prodotti/servizi analoghi a quelli acquistati in precedenza dall’utente (“soft spam”);
11. in relazione a Pagine Gialle Shop, contattare l’utente via e-mail per segnalare il mancato completamento di un acquisto e offrire supporto per completare la procedura;
12. accertare, esercitare e difendere un diritto in sede giudiziaria o in sede stragiudiziale.
La base giuridica dei suddetti trattamenti è il legittimo interesse di Italiaonline. Qualora l’utente volesse esercitare il diritto di opposizione può utilizzare il link di opt out che è presente nel footer di ciascuna delle suddette comunicazioni.
I dati personali verranno inoltre trattati anche per le seguenti finalità:
13. inviare comunicazioni commerciali, materiale promozionale inerente servizi e prodotti del mondo Pagine Gialle di Italiaonline. Tali comunicazioni potranno avvenire tramite modalità di contatto automatizzate (sms ed e-mail);
14. in relazione a Pagine Gialle Shop, inviare comunicazioni promozionali personalizzate relative a tutti i prodotti di Italiaonline, tramite modalità di contatto automatizzate (e-mail), sulla base degli interessi, delle abitudini di consumo e delle preferenze che l’utente ha espresso acquistando tali prodotti.
Tali trattamenti sono basati sul consenso che l’utente potrà revocare in ogni momento. Il conferimento dei dati personali e del relativo consenso è facoltativo. Il mancato conferimento dei dati per tale finalità comporta, tuttavia, l’impossibilità per Italiaonline di perseguire le predette finalità. Con riferimento allo svolgimento di attività di marketing basate su cookie e altri strumenti di tracciamento per cui viene acquisito uno specifico consenso mediante cookie banner, si veda la Cookie Policy.
In alcuni casi (come, ad esempio, quando ti iscrivi alla newsletter commerciale), ti inviamo una e-mail per completare – liberamente - la registrazione dell’account personale per accedere alle aree riservate dei diversi Portali.
Infine, i dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
15.adempiere agli obblighi di legge, regolamentari e a richieste delle autorità competenti.
La base giuridica del trattamento è l’obbligo di legge a cui è soggetta Italiaonline. Il conferimento dei dati personali per tale finalità è necessario per consentire a Italiaonline di adempiere agli obblighi di legge, regolamentari e richieste delle autorità competenti.
Social login
Il Sito web consente la registrazione e autenticazione all’account personale anche tramite la modalità di “social login”. In particolare, tale modalità consente la registrazione e l’autenticazione tramite le credenziali che l’utente utilizza sui seguenti social media: Meta (i.e. Facebook), Libero, Virgilio, Google, Apple. Ove l’utente decidesse di utilizzare tale modalità, Italiaonline - previa autorizzazione dell’utente - acquisirà dalla piattaforma di terzi i dati personali necessari per la finalità di consentire all’utente di registrarsi e autenticarsi sul Sito web.
Tali dati verranno conservati finché l’utente mantiene attivo l’account. Inoltre, è possibile revocare in ogni momento l’autorizzazione fornita alla piattaforma.
Per maggiori informazioni sulla modalità di “social login” tramite Meta (i.e. Facebook), Libero, Virgilio, Google, Apple e sui trattamenti svolti dai predetti in qualità di titolari del trattamento l’utente può consultare le rispettive Privacy Policy.
Tempo di conservazione dei dati personali
Italiaonline conserva i dati personali per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata in conformità al principio di limitazione della conservazione previsto dall’art. 5, comma 1 lett. e) del GDPR. Quando i dati personali sono trattati per due differenti finalità, Italiaonline conserva tali dati fino a che non cessa la finalità con il termine più lungo e successivamente Italiaonline provvede ad anonimizzarli, aggregarli o cancellarli.
In generale, i dati personali dell’utente trattati per le finalità dalla 1 alla 11 vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e per non oltre 10 anni successivi alla cessazione del medesimo, fatti salvi i casi in cui: (i) l’utente non completi la richiesta di preventivo all’interno del chatbot di intelligenza artificiale (in tal caso i dati non vengono conservati), e (ii) la conservazione dei dati per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.
I dati trattati per l’invio di comunicazioni commerciali, materiale promozionale, newsletter sono conservati per 24 mesi dal conferimento del consenso, o fino alla sua revoca, se precedente.
I dati trattati per l’invio di comunicazioni promozionali personalizzate sono conservati per 12 mesi dal conferimento del consenso, o fino alla sua revoca, se precedente.
I dati trattati per finalità di adempimento di obbligo di legge sono conservati per un periodo pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge.
Nel caso in cui sia necessario trattare i dati per finalità di tutela in giudizio, questi vengono conservati per il tempo in cui eventuali pretese e/o azioni possono essere perseguite per legge, ossia per tutta la durata del precontenzioso e del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Categorie di destinatari dei dati
Italiaonline può comunicare i dati personali a soggetti esterni che operano in qualità di titolari del trattamento oppure che trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento. In quest’ultimo caso, Italiaonline disciplina tali trattamenti mediante un contratto di nomina a responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR con il quale conferisce al responsabile del trattamento specifiche istruzioni sul trattamento dei dati personali.
Come precisato anche nella descrizione dei Portali e relative Condizioni d'uso sul sito PagineGialle Casa, sul sito Pagine Bianche e sul sito PagineGialle Shop, i dati personali vengono condivisi con gli operatori economici (in qualità di titolari autonomi del trattamento) tramite e-mail, whatsapp e sms e inseriti all’interno della relativa area personale. Tali professionisti contatteranno l’utente, via e-mail e/o via cellulare, per comunicare il preventivo richiesto o per fornire il prodotto e/o la prestazione richiesta.
All’interno del sito Pagine Gialle Shop, i dati personali vengono condivisi con i venditori terzi (in qualità di titolari autonomi del trattamento) tramite il sito o utilizzati da Italiaonline stessa. I dati personali relativi al modulo d’ordine elettronico vengono trasmessi al venditore terzo o utilizzati da Italiaonline per finalizzare l'operazione di acquisto effettuata sul marketplace.
I dati personali possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
- persone, società o studi professionali che prestano attività di supporto, assistenza e/o consulenza al gruppo Italiaonline in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente alla erogazione dei servizi richiesti, con riferimento a specifiche attività di trattamento;
- società terze che forniscono servizi in ambito marketing;
- società terze che si occupano della gestione delle recensioni;
- società terze che forniscono chatbot utilizzati nell’erogazione dei diversi servizi;
- soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati risulti obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
- potenziali acquirenti ed entità risultanti dalla fusione o ogni altra forma di trasformazione societaria;
- soggetti delegati e/o incaricati dal gruppo Italiaonline di svolgere attività strettamente correlate all’erogazione del servizio richiesto e alla manutenzione tecnica (e.g. sviluppo e gestione del sito web, manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica, assistenza, invio di comunicazioni di servizio);
- società del gruppo Italiaonline, responsabili della piattaforma informatica e fornitori mediante i quali sono erogati i servizi richiesti, incaricati di specifiche attività di trattamento.
Nel caso in cui l’utente desiderasse ricevere ulteriori informazioni in merito all’elenco dei destinatari, può inviare una richiesta all’indirizzo e-mail info@italiaonline.it
Trasferimento dei dati all’estero
Italiaonline conserva i dati in server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Se, per le finalità sopra indicate, Italiaonline avesse la necessità di trasferire i dati personali fuori dall'Unione Europea in paesi per cui la Commissione europea non abbia emesso una Decisione di Adeguatezza, si impegna ad adottare a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea.
Nel caso in cui l’utente desiderasse ricevere ulteriori informazioni in merito alle garanzie poste in essere e richiedere una copia delle stesse, può inviare una richiesta all’indirizzo info@italiaonline.it
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 - 22 del GDPR l’interessato potrà in qualunque momento esercitare i suoi diritti scrivendo a info@italiaonline.it, oppure scrivendo al DPO mediante l’apposito modulo ed i contatti che troverà sul sito di Italiaonline S.p.A. nella sezione privacy
È possibile inviare una richiesta di esercizio dei diritti privacy anche al numero verde 800.011.411, precisando l'oggetto della richiesta e il servizio interessato oppure accedendo alla propria area personale nella sezione "Anagrafica".
In particolare, l’utente potrà accedere ai propri dati personali, richiedere l’accesso, la rettifica e la cancellazione dei dati (per i quali non sussista più alcun presupposto giuridico per il trattamento da parte di Italiaonline) o la limitazione del trattamento che lo riguarda o opporsi al trattamento, salvo l’impossibilità di proseguire il rapporto contrattuale nel caso dei trattamenti e dati a ciò finalizzati e ad eccezione dei dati il cui trattamento potrebbe rendersi necessario per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria o per adempiere ad obblighi di legge.
L’utente ha altresì la facoltà di presentare reclamo all’Autorità di controllo.
Ultimo aggiornamento: aprile 2025
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano le attività che gli utenti (di seguito “Utenti”) possono effettuare all’interno dei siti internet di seguito riportati di proprietà di Italiaonline S.p.A. con sede in via del Bosco Rinnovato 8, 20057 Assago (MI) (di seguito “Italiaonline”). Si tratta, in particolare dei seguenti siti internet:
(i) Sito internet Pagine Bianche raggiungibile alla URL https://www.paginebianche.it (di seguito “Sito PB”):
(ii) Sito internet Pagine Gialle raggiungibile alla URLhttps://www.paginegialle.it (di seguito “Sito PG”):
(iii) Sito internet PG Casa raggiungibile alla URL https://www.pgcasa.it (di seguito “Sito PG Casa”)
(iv) Sito internet PG Shop raggiungibile alla URL https://shop.paginegialle.it (di seguito “Sito PG Shop”; di seguito Sito PB, Sito PG, Sito PG Casa e Sito PG Shop, congiuntamente, “Siti Italiaonline”)
Il Sito PG e il Sito PB ospitano al loro interno i dati e i recapiti di privati e aziende liberamente consultabili dagli Utenti che trovano all’interno di tali siti le informazioni presenti sulle Pagine Gialle e Pagine Bianche cartacee.
Il Sito PG Casa è il sito internet di Italiaonline che consente agli utenti di chiedere preventivi e/o entrare in contatto con professionisti della casa anche attraverso una Chat alimentata da un sistema di intelligenza artificiale (di seguito “Chat AI”).
Il Sito PG Shop ospita la piattaforma marketplace (di seguito “Marketplace”) gestita da Italiaonline che consente a tutti gli Utenti del Sito PG Shop che ne abbiano interesse (di seguito anche “Acquirente/i”) di acquistare prodotti (di seguito “Prodotto/i”) messi in vendita all’interno del Marketplace da Italiaonline ovvero da venditori terzi diversi da Italiaonline presenti all’interno del Marketplace (di seguito “Venditore/i Terzo/i”; Italiaonline e i Venditori Terzi congiuntamente anche “Venditore/i”).All’interno del Sito PG Shop gli Utenti in qualsiasi momento possono vedere se un determinato Prodotto viene venduto da Italiaonline ovvero da un Venditore Terzo; inoltre, per qualsiasi operazione di acquisto vengono fornite all’Utente tutte le informazioni richieste dalla normativa applicabile per i contratti a distanza come definiti dall’art. 45, I comma, lettera g) del D. Lgs. 206/2005 (di seguito “Codice Del Consumo”)
Con riferimento al Sito PG Shop, Resta inteso che:
(i) Italiaonline e i Venditori Terzi sono soggetti qualificabili come professionisti ai sensi del Codice Del Consumo, trattandosi di persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale ovvero professionale.
(ii) nel caso di vendita da parte di Italiaonline (di seguito “Vendita/e Italiaonline”), quest’ultima assume tutti gli obblighi tipici di un venditore e troveranno applicazione tutte le previsioni delle presenti Condizioni Generali, ivi compreso quanto specificatamente previsto per le Vendite Italiaonline. All’interno del Marketplace, i Prodotti venduti da Italiaonline sono indentificati con la seguente specifica “venduto da Paginegialle Shop”;
(iii) nel caso di vendita da parte di un Venditore Terzo (di seguito “Vendita/e Venditore Terzo”; di seguito Vendita Italiaonline e Vendita Venditore Terzo congiuntamente “Vendita/e”), Italiaonline nella sua qualità di gestore del Marketplace si limita a mettere in contatto l’Acquirente e il Venditore Terzo con la conseguenza che troveranno applicazione le Condizioni Generali, ivi compreso quanto specificamente previsto per le Vendite Venditore Terzo, e Italiaonline non sarà parte del contratto stipulato tra Acquirente e Venditore avente ad oggetto i Prodotti forniti da quest’ultimo sotto la responsabilità del solo Venditore;
1. Validità delle presenti Condizioni Generali
1.1 L’Utente navigando e/o utilizzando i Siti Italiaonline e/o la Chat AI ovvero effettuando gli acquisti di Prodotti sul Marketplace nel rispetto delle presenti Condizioni Generali dichiara di aver preso visione di tutte le informazioni di cui alle presenti Condizioni Generali, di accettarne integralmente il contenuto e di esserne vincolato.
1.2 Le presenti Condizioni Generali possono essere stampate o salvate su supporto durevole, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile.
1.3 L’Utente prende atto e accetta che Italiaonline potrà modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento per sopravvenute esigenze tecniche e organizzative di carattere generale anche legate alla necessità di ampliare o adeguare a norme di legge i Prodotti venduti tramite il Marketplace. La versione aggiornata delle Condizioni Generali verrà pubblicata da Italiaonline all’interno del Marketplace. Qualora l’Utente non concordi, in tutto o in parte, con i termini delle Condizioni Generali di volta in volta applicabili, è invitato a non utilizzare i servizi offerti attraverso i Siti Italiaonline e, in particolare, a non effettuare acquisti all’interno del Marketplace. Resta inteso che, in relazione al Sito Pg Shop, le modifiche alle Condizioni Generali non troveranno applicazione sui Prodotti acquistati prima dell’entrata in vigore delle relative modifiche.
1.4 La vendita e l’acquisto di Prodotti sul Sito PG Shop costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 e seguenti del Codice Del Consumo.
1.5 Con specifico riferimento alle Vendite sul Sito PG Shop, le Condizioni Generali applicabili allo specifico atto di acquisto effettuato dall’Acquirente sono quelle in vigore alla data di finalizzazione della procedura di acquisto.
2. Registrazione ai Siti Italiaonline
2.1 All’interno dei Siti Italiaonline, gli Utenti, siano essi consumatori o meno e che abbiano compiuto la maggiore età, hanno facoltà di registrarsi gratuitamente (di seguito “Registrazione”) creando un proprio account personale (di seguito “Account Personale”), previa compilazione dei dati richiesti da Italiaonline e fatta salva la possibilità di poter recedere in qualsiasi momento e senza costi.
2.2 La Registrazione comporta l'inserimento di alcuni dati dell'Utente che verranno trattati in conformità alle previsioni del GDPR. Nel completare la Registrazione, l'Utente si obbliga a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera. In particolare, è richiesto che l'indirizzo e-mail sia attivo e corretto, in quanto indispensabile per ricevere la conferma dell'avvenuta Registrazione, nonché le comunicazioni di Italiaonline circa le modalità di utilizzo di tutti i servizi, le eventuali modifiche ed aggiornamenti ad esso apportati, nonché le ulteriori comunicazioni riferite al servizio. L'Utente potrà in qualsiasi momento aggiornare i dati personali forniti in sede di Registrazione.
2.3 L'Utente prende atto e accetta che, nel caso in cui, in sede di Registrazione, vengano inseriti dati inesatti, non veritieri e/o incompleti o non riferibili all'identità dell'Utente, Italiaonline si potrà trovare nell'impossibilità di dare esecuzione al servizio. In ogni caso, Italiaonline si riserva la facoltà di non attivare e/o disattivare la Registrazione senza alcun avviso fino a quando l'Utente non provveda a correggere i dati inseriti.
2.4 Al momento della Registrazione, l'Utente dovrà inserire i propri dati identificativi e scegliere una Password. Dopo la Registrazione, verrà assegnato all'Utente una Username, che potrà essere modificato mediante apposita procedura reperibile sui Siti Italiaonline.
2.5 Italiaonline si riserva il diritto di verificare la conformità a legge, morale pubblica e buon costume, delle foto del profilo degli Utenti, dei dati inseriti in fase di Registrazione e dello Username prescelto dai medesimi Utenti. In caso di violazione di legge, morale pubblica o buon costume, oppure di violazione di diritti altrui, Italiaonline si riserva di oscurare la foto del profilo Utente e di sostituire lo Username con uno generato automaticamente. Di tali circostanze verrà data comunicazione all'Utente all'indirizzo e-mail comunicato in sede di Registrazione.
2.6 L'Utente si assume ogni responsabilità nei confronti di Italiaonline o di terzi per gli atti compiuti tramite Username e Password ad esso attribuite. L'Utente è tenuto a conservare Username, e-mail e Password con la massima riservatezza e a custodire le stesse con la massima diligenza.
3. Funzionalità del Sito PB, del Sito PG e del Sito PG Casa
3.1 A seguito della registrazione e per il tramite dell’Account Personale, l’Utente avrà accesso alle seguenti funzionalità:
(i) quanto al Sito PB, l’Utente avrà facoltà di:
(a) inserire gratuitamente il proprio numero di cellulare e il proprio indirizzo e-mail nell’elenco telefonico pubblicato sul Sito PB, previa compilazione degli appositi campi nella pagina dedicata al servizio all’interno dello stesso Sito PB, e conferma della volontà di pubblicazione (di seguito “Funzionalità Sito PB”);
(ii) quanto al Sito PG, l’Utente avrà facoltà di:
(a) salvare gli operatori commerciali preferiti in una rubrica personale;
(b) salvare automaticamente l'esito delle ultime ricerche effettuate sul Sito PG e sul Sito PG Casa;
(c) esprimere la propria opinione, tramite voti numerici e commenti testuali, sull'attività degli operatori commerciali presenti sul Sito PG e sul Sito PG Casa;
(d) pubblicare fotografie e immagini a corredo dei commenti sull'attività degli operatori economici, alle condizioni sotto previste (di seguito le funzionalità di cui al presente art. 3.1(i) da (a) a (e) “Funzionalità Sito PG E Sito PG Casa”);
(e) richiedere preventivi agli operatori commerciali che siano inserzionisti sul sito www.paginegialle.it e www.pgcasa.it tramite le specifiche modalità previste sul Sito PG Casa (di seguito “Funzionalità Preventivi PG Casa” che includono anche la Chat AI fruibile in assenza di Registrazione; di seguito Funzionalità Sito PB, Funzionalità Sito PG E PG Casa e Funzionalità Preventivi PG Casa, congiuntamente “Tutte Le Funzionalità”).
3.2 Con riferimento alle Funzionalità Sito PB l’Utente dichiara e garantisce di:
(i) essere il legittimo titolare del numero di telefono cellulare e/o dell'indirizzo e-mail inseriti sul Sito PB e si assume ogni responsabilità in relazione alla pubblicazione di tale numero e/o di tale indirizzo email sullo stesso Sito PB;
(ii) inserire dati esatti e veritieri e di aggiornarli in caso di cambiamenti;
(iii) essere l'unico soggetto responsabile dei dati inseriti all’interno del Sito PB.
3.3 Con riferimento alle Funzionalità Sito PG E Sito PG Casa, l’Utente:
(i) dichiara di aver preso visione delle Linee Guida del Servizio Voti e Commenti, accessibili all'indirizzo web https://www.pgcasa.it/termini-condizioni/linee-guida-voti-e-commenti e di accettarne integralmente il contenuto, ferma restando la facoltà di Italiaonline di modificarli, laddove consentito dalla normativa applicabile;
(ii) prende atto e accetta che i commenti, le opinioni, le fotografie e le immagini pubblicati sul Sito PG e sul Sito PG Casa devono essere riferiti specificamente all’attività dell’operatore economico oggetto di commento e fare riferimento a fatti specifici e circostanziati. Resta in ogni caso fermo il diritto di Italiaonline, laddove consentito dalla normativa applicabile, di non pubblicare e/o cancellare i commenti, le fotografie e le immagini non pertinenti all'attività dell'operatore economico oggetto di commento;
(iii) prende atto e accetta che i commenti, le fotografie e le immagini pubblicati sui Siti non potranno avere contenuto commerciale o pubblicitario e si impegna pertanto a non pubblicare messaggi promozionali, catene di Sant’Antonio, segnalazioni di imprese, di concorsi, aste e scommesse, anche mediante link a siti web.
(iv) si impegna a non pubblicare contenuti, fotografie, immagini e commenti illeciti, contrari a norme di legge, offensivi, pornografici, contrari a morale pubblica e buon costume, diffamatori, e comunque lesivi di diritti altrui, nonché coperti da diritti d'autore e/o diritti di proprietà intellettuale, ivi compresi marchi e nomi di dominio di cui non sia autorizzato a disporre, ed immagini raffiguranti persone fisiche in assenza di consenso scritto delle medesime;
3.4 Con riferimento alle Funzionalità Preventivi PG Casa, l'Utente:
(i) potrà inviare una propria richiesta di preventivo agli operatori economici individuati in base alla categoria merceologica e alla provincia di riferimento scelte dall'Utente stesso tra quelli disponibili sul Sito PG Casa. Le richieste di preventivo verranno inviate agli inserzionisti di Italiaonline che hanno categoria e provincia corrispondenti a quelle indicate dall'Utente. Le risposte degli inserzionisti e i preventivi da essi formulati sono redatti in completa autonomia dagli inserzionisti medesimi, senza che Italiaonline possa svolgere alcun controllo in merito;
(ii) accetta che i suoi dati personali vengano comunicati all'operatore economico via e-mail, via whatsapp e via sms e depositati nella sua apposita area riservata, per essere contattato e ricevere il preventivo richiesto. L'Utente, potrà in qualunque momento accedere alla propria area personale di self-care e visualizzare i messaggi e i preventivi inviati dagli operatori economici che hanno preso in carico la sua richiesta;
(iii) prende atto e accetta che Italiaonline non è responsabile né dei contenuti e della veridicità delle richieste formulate dagli Utenti, né dell'esattezza, ed attendibilità dei preventivi trasmessi dagli operatori economici, né della effettiva corrispondenza tra il preventivo formulato e il prezzo finale applicato, né della mancata risposta da parte degli operatori economici, che restano liberi di non fornire risposte alle richieste di preventivo pervenute;
(iv) prende atto e accetta che Le richieste di preventivo possono essere inviate anche ad uno specifico operatore economico inserzionista, scelto dall'Utente tra quelli per i quali è attiva l'apposita funzionalità all'interno della corrispondete scheda azienda;
(v) Anche in assenza di Registrazione potrà procedere attraverso la Chat AI ad una richiesta di preventivo analoga a quella di cui all’art. 3.4(i) che precede.
3.5 Con riferimento a Tutte Le Funzionalità, resta inteso che Italiaonline:
(i) si riserva il diritto di cancellare il numero di telefono cellulare e/o l'indirizzo e-mail inseriti dall'Utente sul Sito PB nel caso di contestazioni da parte di terzi che si proclamassero legittimi titolari del numero e/o dell'indirizzo e-mail e ne chiedessero la rimozione e, in ogni caso, nel caso di richiesta dell'Autorità o di violazione da parte dell'Utente delle presenti Condizioni Generali;
(ii) potrà, in ogni momento, procedere alla cancellazione del numero di telefono cellulare e/o dell'indirizzo e-mail inseriti dall'Utente sul Sito PB qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di legge, anche accertate dalle competenti autorità, nonché in caso di condotte in contrasto con la morale pubblica e il buon costume;
(iii) non è responsabile del contenuto di commenti, opinioni, fotografie e immagini pubblicati dall'Utente, che si assume pertanto ogni responsabilità civile e penale in merito;
(iv) non è responsabile del contenuto delle richieste di preventivo inserite dall’Utente, che si assume pertanto ogni responsabilità civile e penale in merito;
(v) non è responsabile né dei contenuti e della veridicità delle richieste formulate dagli Utenti, né dell'esattezza, ed attendibilità dei preventivi trasmessi dagli operatori economici, né della effettiva corrispondenza tra il preventivo formulato e il prezzo finale applicato, né della mancata risposta da parte degli operatori economici, che restano liberi di non fornire risposte alle richieste di preventivo pervenute;
(vi) è del tutto estranea ai rapporti che eventualmente dovessero instaurarsi direttamente tra l'Utente medesimo e l'operatore economico cui è stato richiesto il preventivo e non risponde in alcun modo della prestazione fornita dall'operatore economico; Italiaonline non potrà in alcun caso essere coinvolta in caso di controversia, di qualsiasi natura, tra l'Utente e l'operatore economico.
4. Operazioni di acquisto sul Sito PG Shop
4.1 Con riferimento al Sito PG Shop gli Utenti che abbiano compiuto 18 anni di età e che agiscano in qualità di consumatori (ossia utilizzatori finali non nell’ambito della propria attività lavorativa ed esclusi enti pubblici), possono acquistare attraverso il Marketplace Prodotti da qualsivoglia Venditore solo ed esclusivamente previa:
(i) Registrazione ai sensi di quanto previsto dall’ art. 2 che precede e che potrà avvenire sul Sito PB ovvero sul Sito PG ovvero sul Sito PG Casa ovvero sul Sito PG Shop; ovvero
(ii) corretta compilazione dei dati necessari ai fini dell’acquisto anche in assenza di Registrazione; tale circostanza impedirà la creazione dell’Area Riservata come di seguito definita.
4.2 Considerato che la Registrazione è uno strumento che consente agli Utenti, tra l’altro, di effettuare operazione di acquisto con pagamenti in denaro, le credenziali (i.e.: username e password; di seguito “Credenziali”) rilasciate all’esito della procedura di Registrazione, che danno accesso ad un’area riservata dedicata al Marketplace (di seguito “Area Riservata”), devono essere conservate con estrema cura e attenzione, non possono essere cedute a terzi per nessun motivo.
4.3 Tramite l’Area Riservata gli Utenti possono compiere una serie di operazione tra cui:
(i) la gestione dei dati personali inseriti durante la Registrazione ovvero nel corso delle procedure di acquisto;
(ii) la gestione dei propri strumenti di pagamento, ossia delle carte di credito utilizzate per gli acquisti sul Marketplace;
(iii) la consultazione degli ordini effettuati sul Marketplace;
(iv) la verifica dello status delle spedizioni;
(v) Gestione resi;
(vi) Gestione consensi rilasciati.
4.4 Gli Utenti registrati, ovvero coloro che abbiano compilato i campi di cui all’art. 4.1(ii) richiesti all’interno del Marketplace, possono effettuare acquisti sul Sito PG Shop da Italiaonline ovvero da Venditori Terzi.
4.5 Ai fini della conclusione di qualsivoglia Vendita, sia essa una Vendita Italiaonline ovvero una Vendita Venditore Terzo, Italiaonline ovvero il Venditore Terzo, nel rispetto della normativa applicabile, informa l’Acquirente che:
(i) l’Acquirente deve compilare un modulo d’ordine elettronico (di seguito “Ordine”) che, attraverso il Sito PG Shop, viene trasmesso al Venditore;
(ii) il contratto di acquisto viene concluso nel momento in cui l’Ordine arriva sul backend del Venditore e viene registrato da quest’ultimo;
(iii) il Marketplace, una volta ricevuto e registrato l’Ordine, trasmetterà all’Acquirente una e-mail di conferma dell’Ordine (di seguito “Conferma Dell’Ordine”) contenente le seguenti indicazioni:
(a) Il numero ordine
(b) Il nome del Venditore
(c) I dati di spedizione e di fatturazione
(d) i Prodotti acquistati;
(e) il prezzo;
(f) le spese di consegna;
(g) il mezzo di pagamento utilizzato;
(h) le informazioni sull’eventuale esercizio del diritto di recesso;
(i) il link alle presenti Condizioni Generali.
4.6 L’Acquirente avrà facoltà di acquistare attraverso un unico Ordine una pluralità di Prodotti che potranno essere venduti dallo stesso Venditore (di seguito “Ordine Multiplo”) ovvero da Venditori differenti (di seguito “Ordine Misto”; di seguito Ordine Multiplo e Ordine Misto congiuntamente “Ordine Plurimo”). Fermo restando quanto previsto dall’art. 6.4 che segue, un Ordine Misto sarà da considerarsi tale sia nel caso di Prodotti venduti da Venditori Terzi differenti sia nel caso di Prodotti venduti da uno (o più) Venditore/i Terzo/i e da Italiaonline.
4.7 Ai sensi dell’art. 49-bis, lettera (a), del Codice Del Consumo, Italiaonline nella sua qualità di gestore del Marketplace mette a disposizione degli Utenti un’apposita sezione ove sono riportati i principali parametri che determinano la classificazione dei Prodotti offerti in vendita agli Utenti come risultati delle ricerche effettuate sul Marketplace.
5. Prodotti
5.1 All’interno del Marketplace, i Venditori offrono al pubblico diversi Prodotti appartenenti ad una pluralità di categorie merceologiche (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: informatica, arredamento casa e giardino, audio e video, elettrodomestici).
5.2 Ciascun Prodotto offerto in vendita è accompagnato da una scheda prodotto (di seguito “Scheda Prodotto”) ove è riportato, tra l’altro:
(i) la descrizione del Prodotto;
(ii) il prezzo di vendita;
(iii) il nominativo del Venditore Terzo ovvero di Italiaonline a seconda che si tratti di Vendita Venditore Terzo ovvero Vendita Italiaonline;
(iv) le modalità di pagamento
(v) i tempi di consegna.
5.3 Resta inteso che la Scheda Prodotto riproduce le caratteristiche del Prodotto ma ha finalità meramente informativa ed illustrative del Prodotto posto in Vendita.
6. Prezzo e modalità di pagamento
6.1 I prezzi dei Prodotti oggetto delle Vendite sul Marketplace, nonché le spese di consegna, sono indicati in Euro e si intendono comprensivi di IVA.
6.2 Resta inteso che il prezzo indicato nell’Ordine e nella Conferma Dell’Ordine è quello che viene applicato all’Acquirente indipendentemente da eventuali variazioni di prezzo applicate successivamente dal Venditore.
6.3 I Venditori e Italiaonline potranno offrire in vendita i Prodotti a prezzi scontati indicando il prezzo intero del Prodotto, la percentuale di sconto e l’importo scontato nel rispetto di tutte le normative applicabili in materia di scontistica.
6.4 Nel caso di acquisto con un unico Ordine Misto, nonostante la procedura di acquisto, l’Ordine e la Conferma Dell’Ordine siano uniche, si è in presenza a tutti gli effetti di una pluralità di Ordini differenti per ciascuno dei Venditori coinvolti. Per tale ragione i Prodotti oggetto di un Ordine Misto vengono separatamente spediti e addebitati all’Acquirente.
6.5 I Prodotti possono essere acquistati secondo le modalità di seguito riportate con (o senza) richiesta di emissione fattura da parte del Venditore. In particolare, il pagamento dei Prodotti potrà essere effettuato via:
(i) carta di credito. In tale ipotesi l’addebito effettivo a carico dell’Acquirente avverrà al momento della spedizione dell’Ordine;
(ii) PayPal. In tale ipotesi l’addebito effettivo a carico dell’Acquirente avverrà al momento della spedizione dell’Ordine;
(iii) Pagamento rateizzato tramite PSP specializzati. In tale ipotesi l’addebito effettivo a carico dell’Acquirente avverrà al momento della spedizione dell’Ordine
(iv) Contrassegno
(v) Bonifico Bancario
6.6 Nel caso di emissione fattura il Venditore emetterà il documento fiscale secondo le informazioni dichiarate dall’Acquirente, sotto la propria responsabilità, attraverso l’apposito form presente all’interno del Marketplace.
6.7 All’interno del Marketplace e, in particolare, su ciascuna Scheda Prodotto sono chiaramente indicate le modalità di pagamento permesse tra quelle di cui all’art. 6.5 che precede, nonché l’indicazione delle carte di credito ammesse ed i tempi di consegna.
6.8 Il pagamento in contrassegno o bonifico bancario di cui all’art. 6.5(iv e v) che precede, potrà essere adottato solo per le Vendite Italiaonline; in particolare, il pagamento in contrassegno prevederà il pagamento di un contributo ulteriore per la consegna dettagliato nel corso della procedura di acquisto e dell’Ordine.
7. Modalità di consegna
7.1 Salvo che non sia diversamente stabilito all’interno del Marketplace, la consegna dei Prodotti viene pagata dall’Acquirente.
7.2 I Prodotti oggetto delle Vendite sul Marketplace possono essere consegnati unicamente sul territorio nazionale e all’indirizzo indicato dall’Acquirente nell’Ordine. Nel caso di acquisto con un unico Ordine di una pluralità di Prodotti, la consegna dei Prodotti di un Ordine Multiplo avverrà in un unico momento, mentre la consegna dei Prodotti di un Ordine Misto potrà avvenire nel medesimo momento ovvero in momenti differenti.
7.3 I costi della consegna, comprensivi dell’IVA, sono espressamente e separatamente indicati all’Acquirente nel corso della procedura di acquisto, nel riepilogo dell’Ordine, nell’Ordine e nella Conferma Dell’Ordine.
7.4 La consegna dei Prodotti oggetto delle Vendite sarà effettuata:
(i) al piano strada;
(ii) dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, esclusi i giorni festivi.
7.5 L’Acquirente riconosce e prende atto che il ritiro dei Prodotti acquistati sul Marketplace sia una sua specifica obbligazione: l’Acquirente, infatti, è tenuto a ritirare i Prodotti acquistati e consegnati all’indirizzo indicato nell’Ordine.
7.6 In caso di mancata consegna per assenza dell’Acquirente o per altra causa non imputabile al corriere, il corriere stesso potrà lasciare presso l’indirizzo di consegna un avviso per confermare il tentativo di consegna non andato a buon fine; sarà responsabilità dell’Acquirente contattare il corriere e richiedere una nuova consegna. Laddove per una qualsiasi ragione l’Acquirente non dovesse procedere al ritiro dei Prodotti, gli stessi ritorneranno nella disponibilità del Venditore che sarà tenuto a rimborsare all’Acquirente la totalità del prezzo pagato dall’Acquirente.
8. Diritto di recesso
8.1 Ciascun Acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice Del Consumo senza dover fornire alcuna giustificazione nel termine di 14 (quattordici) giorni di calendario.
8.2 Al fine di comunicare la propria volontà di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti, l’Utente potrà utilizzare una qualsivoglia dichiarazione o, in alternativa, utilizzare la dichiarazione messa a disposizione da Italiaonline sul Marketplace. La dichiarazione di recesso dovrà essere inviata:
(i) nel caso di Vendita Venditore Terzo utilizzando il modulo disponibile a questo link; ovvero
(ii) nel caso di Vendita Italiaonline tramite raccomandata presso la sede di Italiaonline o utilizzando il modulo disponibile a questo link.
8.3 Dopo che l’Acquirente ha manifestato la propria volontà di recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti:
(i) l’Acquirente dovrà inviare al Venditore i Prodotti a proprie spese, senza indebito ritardo e, comunque, non oltre 14 (quattordici) giorni dalla manifestazione della volontà di recedere. I Prodotti dovranno essere inviati:
(a) nel caso di Vendita Venditore Terzo all’indirizzo indicato dal Venditore Terzo sul Marketplace;
(b) nel caso di Vendita Italiaonline al seguente indirizzo: Blass S.r.l. Via Santi 11/13, 20037 Paderno Dugnano MI, indicando nel pacco il numero di autorizzazione ed il riferimento del numero d’ordine d’acquisto.
(ii) il Venditore dopo aver verificato se il Prodotto è funzionante, non è stato manomesso, configurato e personalizzato e se è dotato di tutti gli accessori oltre alla presenza della sua confezione originale, dovrà effettuare attraverso il medesimo strumento di pagamento utilizzato in sede di acquisto il rimborso del prezzo pagato comprensivo delle spese di consegna senza indebito ritardo e, comunque, non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del Prodotto presso i propri magazzini.
8.4 Laddove l’Acquirente eserciti il diritto di recesso in modalità difformi rispetto alla normativa applicabile, il Venditore ne darà informativa all’Acquirente, secondo le modalità messe a disposizione dal Marketplace entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto e l’Acquirente non avrà diritto ad alcun rimborso. In tale ipotesi il Prodotto rimarrà a disposizione dell’Acquirente presso il Venditore per 90 (novanta) giorni e il relativo ritiro dovrà avvenire a spese e cura dell’Acquirente stesso. Resta inteso che, decorso il termine di 90 (novanta) giorni, l’Acquirente non avrà possibilità di procedere al ritiro del Prodotto presso il Venditore.
9. Garanzia legale e garanzia convenzionale
9.1 Il regime di garanzia conseguente alle Vendite effettuate sul Marketplace da qualsivoglia Venditore varia a seconda che l’Acquirente sia qualificabile, ai sensi del Codice Del Consumo, come consumatore o meno; in particolare l’Acquirente è un consumatore ovvero non lo è a seconda che abbia (o meno) acquistato i Prodotti per fini estranei all’attività commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
9.2 L’Acquirente qualificabile come consumatore ai sensi del Codice Del Consumo beneficia della garanzia legale di conformità che deve essere prestata da qualsivoglia Venditore, sia esso Italiaonline ovvero un Venditore Terzo, su ogni bene venduto (di seguito “Garanzia Legale”).
9.3 Diversamente l’Acquirente non qualificabile come consumatore ai sensi del Codice Del Consumo beneficerà unicamente delle garanzie previste dal codice civile nel rispetto dei termini e condizioni ivi previste.
9.4 Garanzia Legale
9.4.1 Nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 128 e seguenti del Codice Del Consumo, ciascun Venditore è responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei Prodotti e che si manifesti entro 2 (due) anni da tale momento (di seguito “Difetto”).
9.4.2 In particolare, sussiste un Difetto rilevante ai fini della Garanzia Legale allorquando il Prodotto non possiede i requisiti soggettivi e oggettivi di cui all’art. 129 del Codice Del Consumo, ossia (ove pertinente):
(i) non corrisponde alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuale e non possiede la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche previste dal contratto di vendita concluso con il Venditore;
(ii) non è idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dall’Acquirente e portato a conoscenza del Venditore al più tardi al momento della conclusione del relativo contratto di vendita;
(iii) non è fornito insieme a tutti:
(a) gli accessori;
(b) le istruzioni;
(c) gli aggiornamenti
previsti dal contratto di vendita concluso con il Venditore;
(iv) non è idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma Prodotti dello stesso tipo;
(v) non possiede la qualità e non corrisponde alla descrizione di un campione o di un modello che il Venditore ha messo a disposizione dell’Acquirente prima della conclusione del contratto di vendita;
(vi) non è consegnato insieme agli accessori, compresi l’imballaggio, istruzioni per l’installazione o altre istruzioni che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi di ricevere;
(vii) non è della quantità e non possiede le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un Prodotto del medesimo tipo e che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Prodotto e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del Venditore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catane di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell’etichetta (di seguito “Dichiarazioni Pubbliche”). Resta inteso che il Venditore non è comunque vincolate alle Dichiarazioni Pubbliche e, pertanto, non trova applicazione il Difetto di cui al presente art. 9.4.2(vii) se prova che:
(a) non era a conoscenza della Dichiarazione Pubbliche, né poteva venirla a conoscere usando l’ordinaria diligenza;
(b) la Dichiarazione Pubblica è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione della Vendita con le stesse modalità ovvero con modalità simili a quelle con le quali è stata resa;
(c) la decisione di acquistare il Prodotto non è stata influenzata dalla Dichiarazione Pubblica.
9.4.3 In ogni caso, il Difetto non sussiste se:
(i) l’Acquirente, ai sensi dell’art. 130, IV comma, del Codice Del Consumo, era stato specificamente informato al momento della Vendita del fatto che una caratteristica particolare del bene si discostava dai requisiti oggettivi conformità riportati all’art. 9.4.2 (da (iv) a vii) e l’Acquirente ha espressamente e separatamente accettato tale scostamento al momento della Vendita;
(ii) con riferimento al Difetto derivante dall’errata installazione del Prodotto, l’installazione:
(a) è prevista dal contratto di vendita ed è stata eseguita dal Venditore ovvero sotto la responsabilità di quest’ultimo; ovvero
(b) è stata eseguita dall’Acquirente e l’errata installazione deriva da carenze nelle istruzioni di installazione fornite dal Venditore.
9.4.4 In caso di Difetto, l’Acquirente, ai sensi degli artt. 135-bis e seguenti del Codice Del Consumo, ha diritto ad uno dei seguenti rimedi (di seguito “Rimedio/i”), ossia:
(i) il ripristino della conformità; ovvero
(ii) la riduzione proporzionale del prezzo pagato a seguito della Vendita; ovvero
(iii) la risoluzione del contratto.
9.4.5 Con riferimento al Rimedio di cui all’art. 9.4.4(i) che precede, l’Acquirente ha facoltà di scegliere tra riparazione o sostituzione del Prodotto secondo le modalità di cui all’art. 135-ter del Codice Del Consumo, purché lo specifico Rimedio prescelto non sia impossibile ovvero, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati come previsto dall’art. 135-bis, II comma, del Codice Del Consumo. In presenza di tali circostanze, il Venditore può sempre rifiutarsi di dare esecuzione al Rimedio di cui all’art. 9.4.4(i) richiesto dall’Acquirente.
9.4.6 Con riferimento ai Rimedi di cui agli artt. 9.4.3(ii) e 9.4.3(iii) che precedono, l’Acquirente ha diritto alla riduzione o alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 135-quater del Codice Del Consumo nei seguenti casi:
(i) il Venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure ha rifiutato di rendere conformi i Prodotti;
(ii) si manifesti un Difetto nonostante il tentativo del Venditore di ripristinare la conformità dei Prodotti;
(iii) il Difetto sia talmente grave da giustificare l’immediata riduzione o la risoluzione del contratto di vendita;
(iv) il Venditore ha espressamente dichiarato, o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del Prodotto entro un tempo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per l’Acquirente.
9.4.7 Il Rimedio di cui all’art. 9.4.4(iii) non trova applicazione laddove il Venditore sia in grado di provare che il Prodotto presenta un Difetto di lieve entità.
9.4.8 Qualora nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale un Prodotto acquistato sul Marketplace manifesti un Difetto, l’Acquirente ha facoltà di contattare il Venditore attraverso l’apposita sezione messa a disposizione all’interno del Marketplace.
9.4.9 Nella qualità di soggetto responsabile dell’applicazione della Garanzia Legale in relazione ai Prodotti, ciascun Venditore fornirà un tempestivo riscontro all’Acquirente circa il lamentato Difetto e indicherà all’Acquirente stesso le modalità da seguire che potranno variare a seconda della tipologia di Prodotto in questione. In particolare, il Venditore indicherà le modalità attraverso cui verrà verificata la sussistenza (o meno) del Difetto, ossia:
(i) attraverso l’invio del Prodotto al Venditore. Nel caso di Vendite Italiaonline, il Prodotto dovrà essere inviato al seguente indirizzo: Blass S.r.l. Via Santi 11/13, 20037 Paderno Dugnano MI come riportato all’interno del Marketplace; nel caso di Vendite Venditore Terzo il Prodotto dovrà essere inviato all’indirizzo indicato dal Venditore; ovvero
(ii) attraverso l’assistenza presso l’Acquirente.
9.4.10 A seconda dell’esito delle verifiche circa la sussistenza del Difetto e in base alla richiesta dell’Acquirente troveranno applicazione le disposizioni di seguito riportate:
(i) nel caso in cui il Difetto sussista:
(a) laddove l’Acquirente abbia scelto la riparazione il Venditore, ovvero soggetto da lui incaricato, procederà alla riparazione nel più breve tempo possibile e, comunque, entro e non oltre 60 giorni dal ricevimento del Prodotto difettoso;
(b) laddove l’Acquirente abbia scelto la sostituzione, il Venditore procederà alla sostituzione sempreché la stessa non sia eccessivamente onerosa o oggettivamente impossibile rispetto alla riparazione;
(c) laddove l’Acquirente abbia richiesto la riduzione del prezzo, la stessa avverrà in misura proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto;
(d) laddove l’Acquirente, previo invio di una comunicazione al Venditore (ovvero ai Venditori nel caso di Ordini Plurimi), abbia scelto la risoluzione del contratto di acquisto (ovvero la risoluzione per alcuni Prodotti nel caso di Ordini Plurimi), ne consegue che:
(01) l’Acquirente restituisce il Prodotto al Venditore a spese di quest’ultimo presso gli indirizzi riportati all’art. 9.4.9(i) che precede;
(02) il Venditore rimborsa all’Acquirente il prezzo pagato al ricevimento del Prodotto;
(e) le spese di riparazione e/o di sostituzione così come le spese di trasporto presso il Venditore (ovvero presso soggetto da quest’ultimo incaricato) saranno sempre a carico del Venditore;
(ii) nel caso in cui il Difetto non sussista:
(a) la Garanzia Legale non potrà trovare applicazione;
(b) le spese di trasporto presso il Venditore (ovvero presso soggetto da quest’ultimo incaricato) saranno a carico dell’Acquirente. Resta inteso che il Venditore avrà facoltà di comunicare all’Acquirente il preventivo dei costi di riparazione e/o sostituzione che potranno essere fatti solo a spese dell’Acquirente previa sua espressa richiesta scritta.
9.5 Garanzia Convenzionale
9.5.1 I Prodotti oggetto delle Vendite sul Marketplace possono essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore del Prodotto (di seguito “Garanzia Convenzionale”).
9.5.2 Resta inteso che:
(i) la Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non sostituisce in alcun modo la Garanzia Legale ove la stessa sia applicabile;
(ii) l’Acquirente può far valere la Garanzia Convenzionale solo ed esclusivamente nei confronti del produttore del Prodotto;
(iii) i termini e le condizioni della Garanzia Convenzionale sono descritte e dettagliate nel certificato di garanzia presente all’interno della confezione del Prodotto.
10. Privacy
10.1 Italiaonline tratterà i dati degli Utenti in conformità alla normativa vigente in materia dcesso trattamento dei dati personali.
10.2 Per ulteriori informazioni circa il trattamento dei dati degli Utenti si prega di visionare la Informativa Privacy .
11. Proprietà Intellettuale
11.1 Con esclusione di quanto pubblicato dagli Utenti avvalendosi di Tutte Le Funzionalità i contenuti pubblicati sui Siti Italiaonline, inclusi testi, immagini, marchi e tutti gli altri segni distintivi, (di seguito “Contenuti”) sono di esclusiva proprietà dei rispettivi titolari. Qualsiasi riproduzione o utilizzo non autorizzato dei Contenuti è severamente vietato.
11.2 L’Utente, usufruendo dei Siti Italiaonline, non acquisisce alcun diritto sui Contenuti pubblicati sui medesimi Siti Italiaonline.
11.3 L’Utente si impegna, inoltre, a non estrarre e/o utilizzare, in tutto o in parte, i Contenuti senza l’espresso consenso scritto del relativo titolare, né tantomeno a utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per le predette finalità. L’Utente si impegna altresì a non decompilare il software di Italiaonline utilizzato per realizzare e gestire il Marketplace e a non inserire malware, virus, trojan o altri software che possano danneggiare, in tutto o in parte, la Piattaforma, le sue funzionalità o terzi.
12. Recensioni e commenti sul Sito PG Shop
12.1 L’Acquirente avrà facoltà di pubblicare all’interno del Marketplace commenti e/o recensioni su uno o più Prodotti acquistati ai sensi delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Commenti”).
12.2 L’Acquirente si impegna a pubblicare Commenti che siano veritieri, leciti e che, comunque, non violino alcun diritto di terzi (inclusi i diritti dei Venditori).
12.3 Resta inteso che Italiaonline, quale titolare del Marketplace, non garantisce la permanenza on line dei Commenti e avrà facoltà in qualsiasi momento di rimuovere i suddetti Commenti qualora venga a conoscenza, in qualsiasi modo (anche tramite segnalazioni, diffide, rivendicazioni, pretese e/o domande di terzi in relazione ai Commenti) che i Commenti possano essere causa di danni a terzi o a sé.
13. Assistenza clienti e reclami sul Sito PG Shop
13.1 Con riferimento alle Vendite Italiaonline, ciascun Acquirente avrà facoltà di chiedere informazioni, inviare comunicazione ovvero inoltrare reclami attraverso l’apposito form disponibile nell’area privata sul Sito.
13.2 Le attività conseguenti alle comunicazioni ovvero ai reclami di cui all’art. 13.1 che precede (di seguito “Servizio Assistenza Vendite Italiaonline”) sono fornite agli Acquirenti per il tramite della società Blass S.r.l. Sede Operativa e Direzionale: Via Santi 11/13 - 20037 - Paderno Dugnano.
13.3 Con riferimento alle Vendite Venditore Terzo, ciascun Acquirente avrà facoltà di chiedere informazioni, inviare comunicazione ovvero inoltrare reclami secondo le modalità meglio descritte all’interno del Marketplace, avvalendosi anche degli strumenti previsti dal Marketplace stesso (di seguito “Servizio Assistenza Vendite Venditori Terzi”).
13.4 Italiaonline mette altresì a disposizione dell’Utente un servizio di assistenza dedicato esclusivamente alle modalità d’uso del Marketplace (di seguito “Servizio Assistenza Marketplace”); pertanto, il servizio di assistenza non fornisce alcuna informazione inerente i Prodotti messi a disposizione e/o venduti dai Venditori Terzi attraverso il Marketplace.
13.5 Il Servizio Assistenza Marketplace, fornito tramite la società Bizpal S.r.l. (che fa parte del medesimo gruppo societario a cui appartiene anche Italiaonline), relativo alle modalità d’uso del Marketplace potrà essere contattato dall’Utente attraverso i canali di contatto riportati nell’apposita sezione del Sito PG Shop.
14. Legge applicazione e composizioni delle controversie
14.1 Le presenti Condizioni Generali ed i rapporti tra Italiaonline e l'Utente sono regolati dalla legge Italiana.
14.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali è competente il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio.
14.3 È fatta salva l’applicazione, all’Utente che non abbia la propria residenza abituale in Italia, delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui abbia la propria residenza abituale.
14.4 L’Utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
14.5 È fatto salvo in ogni caso il diritto dell’Utente di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II - bis del D. Lgs. 206 del 6 settembre 2005.